DEYE Inverter Ibrido Monofase SG03
Caratteristiche
- Display a color touch per controllo e configurazione, IP65
- Monitoraggio cloud con chiavetta Wifi inclusa
- Parallelo fino a 16 inverter
- Molte batterie compatibili
- CEI 021 con batt al Litio Pylontech, Deye, Dowell e altre (vedi certificati- chiedeteci aggiornamenti)
- Contiene TA/CT, compatibile con meter (da acquistare a parte)
- Massima corrente di carica/scarica 135 A (6,5 kW)
- Modo EPS. Usabile anche come UPS.
- Perfetto per l'uso in ISOLA grazie anche all'ingresso AC dedicato per GENERATORE (diesel o benzina) (bidirezionale)
- Possibile uso in retrofit di impianti esistenti (solo carica/scarica batterie)
- Disponibile in kit OPTOR con supercap
- MPPT
- 2
- Max kW DC
- 7 e oltre
- Garanzia Anni
- 5 estendibile a 10
Ningbo Deye Inverter Technology Co., Ltd. fondata nel 2007 con un capitale sociale di 300 milioni di RMB, è una delle imprese high-tech cinesi e una sussidiaria del Gruppo Deye, che progetta e produce anche condizionatori, elettronica e altro.
Con un'area dell'impianto di oltre 15.000㎡ e apparecchiature complete di produzione e collaudo, Deye è diventata uno dei principali attori nel mercato globale degli inverter solari.
Ningbo Deye Inverter Technology Co., Ltd. è impegnata a fornire soluzioni complete di sistemi di alimentazione fotovoltaica per centrali elettriche residenziali e commerciali.
Deye offre il dispositivo giusto per ogni applicazione: per tutti i tipi di modulo, per la connessione alla rete e gli impianti ad isola, nonché per sistemi di inverter ibridi, per piccoli impianti domestici e impianti commerciali nella gamma dei Megawatt. Tra questi, la gamma di potenza dell'inverter collegato alla rete fotovoltaica da 1,5 a 110 kW, l'inverter ibrido da 3 kW a 12 kW e il microinverter da 300 W a 2000 W.
In qualità di azienda orientata alla tecnologia, Deye si è sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie all'avanguardia per fornire prodotti efficienti e affidabili. Ad esempio, Deye adotta una topologia a tre livelli di tipo T e un algoritmo SVPWM avanzato per migliorare ulteriormente l'efficienza di conversione dello 0,7% rispetto al comune SPWM.