MIDAC RES 5.1
La MIDAC RES 5.1 è una batteria al litio ferro fosfato, la tecnologia più sicura della famiglia di batterie agli ioni di litio e la più adatta ad un uso residenziale.
MIDAC, con la sua ultima creazione, ripropone un modulo supercompatto dal design raffinato che riprende l'eleganza della precedente versione e si abbina perfettamente alle linee degli inverter DELIOS.
Il modulo singolo ha una capacità di 5.1 kWh ed è parallelabile f ino a 4 elementi per una capacità totale di oltre 20 kWh.
Garanzia 10 anni.
- Garanzia Anni
- 10
- Capacità kWh
- 2.9

MIDAC. POWER PASSION
Passione, dedizione e innovazione per raggiungere l’eccellenza.Unica realtà a produrre batterie avviamento, trazione e stazionarie in un singolo stabilimento produttivo, in venticinque anni Midac SpA è diventata una delle aziende leader in Europa con prodotti distribuiti in tutto il mondo.
I risultati raggiunti sono il frutto dell’impegno con cui in ogni reparto, in ogni ufficio, si è lavorato per migliorare i prodotti e il servizio e per cercare soluzioni nuove, ma è anche grazie alla fiducia che clienti e partner hanno accordato all'azienda se si sono raggiunti certi traguardi tecnologici e di bilancio. Le sfide del futuro vedono una produzione sempre più impegnata a coniugare performance e ambiente, qualità costruttiva e ottimizzazione della filiera costruttiva, apertura ai mercati e rafforzamento dell'identità italiana, perché solo attraverso la ricerca tecnologica, l'attenzione per il prodotto e la valorizzazione delle risorse umane, Midac può raggiungere nuovi obiettivi.
Midac sottopone a prove di laboratorio le materie prime (test fisico - chimici) così come il prodotto finito (test meccanici, funzionali ed elettrici) per garantire la massima affidabilità della produzione. Ad esempio, per il settore Automotive gli standard di qualità e le prove di resistenza e sicurezza, come il Roll-Over Test, rispondono ai severi capitolati delle principali Case automobilistiche mondiali.
L'azienda si affida a ricerche tese all'accumulo e allo sfruttamento dell'energia per produrre batterie innovative, destinate a mercati differenti ed emergenti (telecomunicazioni, energie alternative, sistemi di emergenza, nautica ed altri usi speciali), in grado di competere e di sostenere il confronto con la concorrenza dei grandi produttori internazionali.