AIKO ABC : ottimizzazione dell'ombreggiatura a livello di cella "All back Contact"

I moduli AIKO e la cella ABC

Abbiamo introdotto questo marchio "emergente" che si discosta dalla concorrenza per alcune migliorie apprezzabili, ad un prezzo oggi (inizio 2025) del tutto ragionevole.

Non si tratta di miglioramenti rivoluzionari, ma di risultati interessanti in alcuni punti importanti nella valutazione comparativa. Quelle che seguono sono le nostre personali considerazioni, in ordine di importanza dal punto di vista del PROGETTISTA, teso a considerare il risultato ma anche i costi, i vantaggi, i problemi di installazione, la manutenzione.  Ovvero :

1. Le dimensioni

In Europa e in Italia i tetti residenziali sono spesso ridotti e di forme a volte irregolari. Oggi sul mercato si trovano per fortuna ancora moduli piccoli 1722x1134, più maneggevoli e adatti a tutti i tipi di tetto. AIKO ha ancora dei moduli di questo formato, e a seguire il modulo un poco allungato (3,5 cm, ovvero 1754). Queste le dimensioni dei nuovi progetti, dove si potranno usare gli Aiko NEOSTAR Vetro Vetro già oggi disponibili.

2. Le prestazioni

Grazie alla cella ABC con contatti solo posteriori e particolari busbar, la potenza nominale (di picco) è molto valida per le dimensioni. Inoltre abbiamo :

  • Altissima efficienza - da 22,8%a oltre 24%
  • Basso degrado: 1° anno<1.0%, anni 2 -30<0.35%
  • Migliore coefficiente di temperatura : -0.26%/ ℃
  • Alta resistenza a microcrack, riscaldamento e grandine.

3. Lo stile

... è un elegante Full Black Design - senza linee sul frontale

 

4. La parziale ottimizzazione dell'ombreggiatura a livello di cella 

Questo è il punto più interessante, forse. Cliccando sul titolo scaricherete il documento con cui Aiko spiega il "mistero" per cui, come si vede nel video qui sopra, i moduli con cella ABC sono più resistenti alle ombreggiature, grazie alla cella che si comporta, in sostanza, come un ottimizzatore a livello di pannello.
Difficile dire quanto questo sia una dichiarazione di marketing, o quanto sia utile. 
Abbiamo trovato in rete solo un test indipendente, detrattivo (l'autore australiano non si fida), assolutamente non documentato. Si limita a due considerazioni :

- le ombre effettive sul campo (foglie, sporco, deiezioni, ...) non saranno i precisi quadretti della demo in campo, riproposta in vari show con quelle fontanelle e pompe elettriche, di fatto anch'esse poco documentate

- al termine di un suo test, il gruppo pannelli Aiko paragonato a Canadian sembra avere un vantaggio nelle ore centrali, ma uno svantaggio all'alba e al tramonto.

Noi perciò deduciamo che  :

- a parità di prezzo, la tecnologia ABC ci sembra un miglioramento, anche se in misura contenuta

- nei casi di ombre consistenti (un albero, un camino, un palazzo che entrino a far ombra ad un certo momento) è sempre opportuno usare gli ottimizzatori a livello pannello (come i Tigo che da sempre preferiamo ad altri).

Comments (0)

No comments at this moment
Product added to wishlist
Product added to compare.

Il negozio online SHOP.GS9.IT fa uso di cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Raccomandiamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare a pieno la navigazione.  Prima di proseguire nella navigazione accettando, potete consultare tutti i dettagli nella nostra pagina dedicata alla privacy .